Come ogni anno ieri si è svolta la Festa del Vino Novello organizzata dal Nostro Club Gratucule Romanus.
Per l'occasione abbiamo visitato le Cantine Carraro di Negrisia. Abbiamo poi proseguito con la visita guidata allo splendido Borgo medioevale di Malanotte.
E infine ci siamo ritrovati per pranzo nello splendido ristorante Oasi Campagnola di Mareno di Piave.
Domenica 20 Ottrobre il Nostro Club ha partecipato al Mercatino dell'antiquariato di Mirano Venezia. Con l'occasione sono state esposte alcune delle auto d'epoca dei nostri soci.
Domenica 15 Settembre il Nostro Club ha partecipato alla manifestazione Aperitivo in Rocca a Noale.
Sabato 20 luglio il nostro club ha partecipato al SUMMERNIGHT presso la splendida Villa Farsetti di Santa Maria di Sala. È stata una serata indimenticabile, caratterizzata da un'atmosfera elegante e raffinata.
Uno dei momenti più apprezzati dell'evento è stata l'esposizione di una collezione di auto storiche, che ha attirato l'attenzione e l'ammirazione di molti appassionati e curiosi. Le auto, accuratamente restaurate e mantenute, hanno raccontato la storia e l'evoluzione del design automobilistico, suscitando grande interesse tra i presenti.
La partecipazione del nostro club a questa serata è stata un successo e un'occasione perfetta per condividere la nostra passione per le auto storiche in un contesto unico e suggestivo.
Sabato 13 luglio, si è svolta la Notte Rosa nella città di Noale. In questa occasione, il nostro club ha partecipato con una mostra statica di auto storiche.
Grazie alla partecipazione dei nostri soci, abbiamo potuto esporre al pubblico di Noale una selezione delle auto del nostro club.
Domenica 7 Luglio il nostro club ha partecipato alla manifestazione Rombi dal Passato.
RUSTEGA - CAMPOSANPIERO (PD)
Domenica si è svolta nella città di Noale la III° 50 Miglia nel Graticolato.
Manifestazione Turistico Culturale con prove di abilità, riservata a veicoli con almeno 20 anni di anzianità e in possesso del CDR, ADS o certificato di Identità ASI.
L'itinerario della manifestazione prevede un percorso di circa 80 km (50 Miglia).
La manifestazione si volge con il patrocinio ASI e della Città dei Motori di Noale.
Venerdì scorso, il nostro club ha partecipato alla Notte Gialla della città di Maerne con una mostra statica di auto storiche che ha catturato l'attenzione dei partecipanti.
Le Nostre auto hanno suscitato grande interesse e curiosità, attirando appassionati e curiosi di tutte le età.
La serata è stata un tripudio di colori e luci, e la nostra esposizione ha aggiunto un tocco di eleganza e nostalgia, trasformando l'evento in una vera e propria celebrazione della bellezza e della storia dell'automobilismo.
Domenica il Nostro Club ha partecipato con una mostra statica di auto storiche alla Notte Bianca nella città di Mirano.
L'associazione Graticule Romanus in collaborazione con Aclicoop ha organizzato una giornata culturale con visita presso Villa Farsetti di Santa Maria di Sala e pranzo conclusivo presso il centro polifunzionale Archimede di Salzano.
Il tragitto è stato percorso a bordo di alcune delle auto d'epoca della nostra acssociazione.
Domenica scorsa Il nostro club ha organizzato un'indimenticabile escursione alla scoperta delle incantevoli isole della Laguna Veneta! Partendo dal suggestivo scenario del fiume Sile, ci siamo avventurati in un viaggio emozionante attraverso la storia, l'arte e la cultura di Torcello, Murano e Burano.
La giornata è iniziata con una visita a Torcello, un'isola carica di fascino e mistero, dove abbiamo avuto l'opportunità di esplorare antichi reperti romani e bizantini, ammirare la maestosa Basilica di Santa Maria Assunta e immergerci nella tranquillità dei suoi suggestivi paesaggi.
Successivamente, ci siamo diretti verso Murano, rinomata in tutto il mondo per la sua tradizione vetraria. Qui abbiamo visitato una fornace storica, dove i maestri vetrai ci hanno incantato con dimostrazioni della loro abilità nell'arte del vetro soffiato, trasmettendoci la passione tramandata attraverso generazioni.
La giornata è stata arricchita da un'esperienza culinaria unica: abbiamo pranzato in barca, godendo della splendida vista di Piazza San Marco mentre ci godevamo prelibatezze locali. È stata un'occasione straordinaria per gustare i sapori autentici della cucina veneziana mentre ammiravamo uno dei luoghi più iconici della città.
Abbiamo poi proseguito la giornata a Burano, con le sue affascinanti case dai colori vivaci e il pittoresco scenario dei suoi canali. Qui abbiamo passeggiato tra le strette calli, ammirato i merletti fatti a mano e gustato le prelibatezze della cucina locale in un'atmosfera autentica e accogliente.
È stata un'esperienza straordinaria, ricca di scoperte e emozioni, che ci ha permesso di riscoprire la bellezza e il fascino unici della Laguna Veneta. Non vediamo l'ora di organizzare nuove avventure per esplorare altre meraviglie della nostra splendida regione!
Domenica il Nostro Club ha allestito una mostra statica di auto d’epoca nel centro di Trebaseleghe (PD) in occasione della 32° Festa di Primavera.
Questa rara opportunità ha permesso ai visitatori di ammirare e immergersi nell’atmosfera del passato attraverso iconiche automobili.
Il connubio perfetto tra antichità e motori ha reso indimenticabile la visita alla festa per i numerosi partecipanti.
Domenica si è tenuta presso il Ristorante Baita al Capriolo l' assemblea annuale soci del nostro club.
Il 2024 è una data importante per il nostro club che raggiunge il diciottesimo anno di attività.
Domenica il Nostro Club era presso il centro storico della città di Mirano (VE) con una mostra statica di auto d'epoca .
Una rara opportunità di ammirare e vivere l'atmosfera del passato attraverso automobili iconiche.
Un connubio perfetto tra antichità e motori che ha reso indimenticabile per i numerosi partecipanti la visita del mercatino.
Su Auto d'Epoca ed EpocAuto di Gennaio parlano del Nostro Club Graticule Romanus.
Gli articoli si riferiscono alla Seconda Edizione della 50 Miglia nel Graticolato organizzata dal Nostro Club.